Kairos servizi educativi soc. coop. soc. – Corso Vittorio Emanuele II°, 212 – 29121 Piacenza

“Ringrazio tantissimo chi c’è stato oggi, mi avete fatto passare una bella serata anche se non stavo molto bene. Vi ringrazio davvero per tutto, mi sono sentita amata. Grazie mille edu e ragazzi ❤️❤️❤️”
M.O. (ospite neo18)

Chiara volevo ringraziare te e la tua equipe per l’enorme lavoro svolto in questi anni con M. che ha portato a questo magnifico risultato!
S.Z. (Ass. Soc. Sistema Integrato di Accesso ai Servizi Sociali Comune di Milano)

Ci tenevo a ringraziare tutti gli educatori per quello che hanno fatto per me non è stato facile starmi a dietro perché sono una testa di cazzo, sono stati due anni molto belli vi voglio un mondo di bene e mi mancherete tutti ❤️
M.B. (ospite in uscita)

Grazie grazie tanto raga per tutto il bene che mi avete dato non vi dimenticherò mai siete la mia famiglia e lo sarete sempre vi voglio un mondo di bene ❤️
S.S. (ex ospite)

Colgo l’occasione per ringraziare Giovanna del significativo lavoro progettuale fino a ora condotto, nella consapevolezza dell’importanza di questo transito per la costruzione del progetto di vita di D.
Dr.ssa Lorena L. (Psicologa)

Khora ha dimostrato di essere accogliente qualunque cosa succeda, e lo ha dimostrato TECNICAMENTE, non solo umanamente.
L.B. (Resp. coordinamento funzioni di psicologia e attività psicologia di comunità DSA-DP)

chi siamo





















comunità educative residenziali e semi-residenziali
dedicate ai minori dai 6 ai 18 anni, K2, Khora e Kday sono strutture accoglienti e sicure che rispondono alle esigenze psico-fisiche e relazionali, garantendo un ambiente di vita adeguato.

dedicato ai neo18, specie in uscita dal percorso comunitario, è un servizio di presa in carico in appartamento con sostegno educativo temporaneo per consolidare l’autonomia.

dedicato ai nuclei monogenitoriali, è un servizio di presa in carico in appartamento con sostegno educativo temporaneo per ripristinare l’autonomia.

incontri protetti in spazio neutro
dedicati a sostenere e favorire la relazione tra minori e genitori o adulti di riferimento, per recuperare, sviluppare e mantenere i legami che costituiscono il patrimonio personale di possibilità e risorse del minore.

laboratorio diurno per minori autistici
servizio diurno organizzato con competenze e strumentazioni specifiche, adatte all’empowerment educativo e relazionale dei minori autistici e dedicato alla fascia d’età pre-adolescenziale e adolescenziale.

piccoli gruppi dedicati alla costruzione armonica delle facoltà cognitive, affettive e relazionali dei minori delle primarie e secondarie di I° e II° grado, in stretta collaborazione con le famiglie e la scuola.

tempo e spazio progettati con cura e specificità, dedicati all’aggregazione dei giovani, per dar vita a luoghi significativi in cui far crescere relazioni tra adolescenti e aiutarli a costruire il loro futuro.

Dopo anni passati “sul campo”, in aula e sui libri, abbiamo deciso di dedicarci anche alla consulenza e al supporto alla progettazione per realtà affini alla nostra, in ambito educativo, socio-sanitario e assistenziale.

accoglienza in emergenza (C.a.mino)
Servizio h24, risolve i problemi di collocamento del minore (da solo o con genitore), offrendo al richiedente le disponibilità in tempo reale del circuito C.a.mino, coordinato da noi di Kairos, sia in comunità che in casa famiglia o affido famigliare. Può essere attivato dal servizio sociale o dalle Forze dell’ordine.

assistenza educativa scolastica/domiciliare
accompagnamento dei minori all’interno del nucleo familiare per offrire, attraverso la figura dell’operatore pedagogico, interventi ad hoc, mirati e calibrati sulle specifiche esigenze.

sostegno pedagogico alle famiglie
Esprimere il bisogno di un sostegno temporaneo non deve essere fonte di imbarazzo. La progettazione educativa di incontri per adulti è pensata per creare occasioni di scambio e di confronto per vivere insieme la genitorialità in modo aperto e coinvolgente.

Kairos ha scelto di rifornire le proprie sedi di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.
Da sempre a Kairos prestiamo attenzione alla formazione di base e alla ricerca nel campo della pedagogia, senza le quali non vi sarebbero sviluppo e innovazione a favore delle giovani generazioni.
In questa direzione nasce l’idea di rendere più visibili i percorsi di tirocinio e tesi di Laurea effettuati presso di noi.
I tirocinanti e tesisti, alcuni dei quali poi sono rimasti, arricchendo le competenze e lo spessore educativo di Kairos, ci hanno lasciato una parte di se stessi, che ci sembra giusto e stimolante condividere e valorizzare.
L’impronta di ciascun studente, così come quella quotidiana dei nostri educatori professionali, è per noi il segno di un gran valore aggiunto, di un riconoscimento del nostro sforzo educativo e un rinforzo per credere di poter tracciare noi stessi nuove e importanti impronte nella storia dell’educazione del nostro territorio.
Per noi la solidarietà è una questione circolare: ne cerchiamo e ci impegniamo a dispensarla, nello spirito più vero della COOPERAZIONE SOCIALE. Attualmente sono tre i progetti che sosteniamo, con contributi concreti e tanto, ma tanto cuore: due molto piacentini e uno internazionale. Son soddisfazioni e ci piace condividerle!
