La nostra missione è quella di garantire a ognuno di loro la presenza ai propri impegni, perché è così che si diventa adulti.
Grazie ai nostri educatori professionali, accompagniamo i giovani con progetti individuali a carattere residenziale.
I nostri sforzi sono indirizzati a creare e garantire la dimensione familiare utile a un percorso quanto più “normale” possibile, con giornate piene e ricche di esperienze: dalla scuola allo sport, agli incontri con gli amici, ai vari contesti di socializzazione e sviluppo dei singoli talenti.
Investiamo ogni giorno nella sfida educativa condivisa tra l’equipe e gli ospiti, ovvero la graduale comprensione del valore degli impegni da assumersi e dell’utilità di costruire un presente fatto di ambizione e speranza nel futuro.
Ci piace pensare che la nostra piccola comunità contribuisca a costruire passo dopo passo quella più grande, che dà vita al territorio in cui abitiamo.
C’è un ponte tra dentro e fuori, tra ciò che si vede e tutto quanto va invece avvertito, compreso, acquisito.
C’è un invisibile fatto di relazioni, cura di sé, calore ed emozioni che può diventare visibile solo se coltivato tra mura sicure, arredi accoglienti, vestiti adeguati, presa in carico di qualità.
Con il tuo 5 x 1000 o con una donazione libera puoi aiutarci a tenere annodati i fili, a costruire con noi nuovi ponti per rendere visibile a tutti l’importanza di prendersi cura degli adulti di domani.
Grazie.